Tecnologia

Digital Sales
& Services

Strumenti e tecnologie
per ripensare il modo di lavorare

Le imprese che oggi non investono nel digitale hanno una competitività ridotta perché intercettano solo parte delle esigenze dei clienti.

Con l’introduzione delle giuste soluzioni tecnologiche la qualità aumenta, i costi si riducono e l’azienda può così disporre di strumenti analitici e flessibili, per perfezionare modelli di efficienza operativa e sfruttare al meglio tutte le opportunità di business.

Digital Sales & Services è la nostra proposta di soluzioni e prodotti per l’innovazione digitale: vi aiutiamo a trovare le tecnologie più adatte alla vostra realtà e a personalizzarle.

Digital Process

La rivoluzione digitale dei processi aziendali

Uno dei principali punti di intersezione tra organizzazione e innovazione tecnologica è l’intervento sui processi aziendali che, partendo da una visione analogica, vengono ridisegnati in ottica digitale con l’obiettivo di avere dati facilmente fruibili e in tempo reale, migliorare la sicurezza e ridurre al minimo tempi di esecuzione e margine d’errore.

Introduciamo tecnologie di Pianificazione per facilitare le decisioni manageriali, di Orchestrazione per attivare dialoghi digitali tra diverse aree aziendali, di Automazione per svolgere in modo automatico sequenze di attività manuali e ripetitive.

Digital Process

La rivoluzione digitale dei processi aziendali

Uno dei principali punti di intersezione tra organizzazione e innovazione tecnologica è l’intervento sui processi aziendali che, partendo da una visione analogica, vengono ridisegnati in ottica digitale con l’obiettivo di avere dati facilmente fruibili e in tempo reale, migliorare la sicurezza e ridurre al minimo tempi di esecuzione e margine d’errore.

Introduciamo tecnologie di Pianificazione per facilitare le decisioni manageriali, di Orchestrazione per attivare dialoghi digitali tra diverse aree aziendali, di Automazione per svolgere in modo automatico sequenze di attività manuali e ripetitive.

La nostra offerta
digitale

La smart collaboration semplifica la condivisione tra le risorse e aiuta a migliorare la produttività sfruttando ambienti di lavoro sia fisici che virtuali.

Con l’integrazione di tecnologie che abilitano lo scambio e la sincronizzazione dei dati, introduciamo nelle aziende un modello di lavoro innovativo basato su un’interazione agile tra persone, informazioni e processi.

Cruscotti decisionali e sistemi di orchestrazione dei dati permettono di ottimizzare tempi operativi e semplificare l’organizzazione aziendale.

La trasformazione digitale ha un impatto diretto su tutte le infrastrutture tecnologiche, sulle architetture applicative e quindi sui dati, che devono essere sempre fruibili e protetti da ogni forma di rischio.

L’innovazione di un’azienda richiede quindi la rivisitazione delle infrastrutture esistenti con tecnologie che sappiano rispondere in modo efficace alle complessità del business, garantendo la sicurezza delle informazioni e l’accessibilità.

Offriamo tecnologie che permettono di passare da ambienti statici e legacy verso ambienti flessibili, modulari e scalabili. Con l’integrazione di piattaforme di sicurezza, inoltre, siamo in grado di identificare vulnerabilità e prevenire rischi e minacce informatiche.

Ci rivolgiamo alle aziende dei settori industriali, già attive in un percorso di automazione delle proprie catene produttive, che intendono completare la transizione verso l’Industry 4.0 adottando tecnologie Smart come Internet of Things, Data Analytics e Building Information Modelling.

La convergenza tra i servizi digitali (IT) e quelli produttivi (OT) favorisce la continuità operativa e garantisce facile reperibilità di informazioni strategiche, per rendere la vostra realtà più competitiva.

Otherbase agevola questo percorso introducendo soluzioni di automatizzazione dei processi logistici e industriali, digitalizzazione del ciclo di vita degli edifici e soluzioni IoT per ridisegnare nuovi modelli di business.

La smart collaboration semplifica la condivisione tra le risorse e aiuta a migliorare la produttività sfruttando ambienti di lavoro sia fisici che virtuali.

Con l’integrazione di tecnologie che abilitano lo scambio e la sincronizzazione dei dati, introduciamo nelle aziende un modello di lavoro innovativo basato su un’interazione agile tra persone, informazioni e processi.

Cruscotti decisionali e sistemi di orchestrazione dei dati permettono di ottimizzare tempi operativi e semplificare l’organizzazione aziendale.

La trasformazione digitale ha un impatto diretto su tutte le infrastrutture tecnologiche, sulle architetture applicative e quindi sui dati, che devono essere sempre fruibili e protetti da ogni forma di rischio.

L’innovazione di un’azienda richiede quindi la rivisitazione delle infrastrutture esistenti con tecnologie che sappiano rispondere in modo efficace alle complessità del business, garantendo la sicurezza delle informazioni e l’accessibilità.

Offriamo tecnologie che permettono di passare da ambienti statici e legacy verso ambienti flessibili, modulari e scalabili. Con l’integrazione di piattaforme di sicurezza, inoltre, siamo in grado di identificare vulnerabilità e prevenire rischi e minacce informatiche.

Ci rivolgiamo alle aziende dei settori industriali, già attive in un percorso di automazione delle proprie catene produttive, che intendono completare la transizione verso l’Industry 4.0 adottando tecnologie Smart come Internet of Things, Data Analytics e Building Information Modelling.

La convergenza tra i servizi digitali (IT) e quelli produttivi (OT) favorisce la continuità operativa e garantisce facile reperibilità di informazioni strategiche, per rendere la vostra realtà più competitiva.

Otherbase agevola questo percorso introducendo soluzioni di automatizzazione dei processi logistici e industriali, digitalizzazione del ciclo di vita degli edifici e soluzioni IoT per ridisegnare nuovi modelli di business.

Scrivici, siamo qui per te

Contattaci